Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento di gioco sul sito www.adm.gov.it, su questa pagina e presso i punti vendita.

Dal 9 luglio non si possono più riscuotere i premi della Lotteria Italia 2024

Dal 09 luglio 2025 non sarà più possibile fare la richiesta per reclamare l’eventuale premio della Lotteria Italia 2024.

09 luglio 2025

Dal 09 luglio 2025 non sarà più possibile fare la richiesta per reclamare l’eventuale premio della Lotteria Italia 2024.

 

La Lotteria Italia 2024 si è conclusa il 06 gennaio 2025 con l’estrazione finale di Lotteria Italia; in quell’occasione Stefano De Martino ha comunicato i vincitori di prima categoria durante la trasmissione abbinata.  

 

I giocatori hanno avuto 180 giorni per scoprire se avessero vinto e fare richiesta di riscossione. Dal 9 luglio, tuttavia, non è più possibile reclamare i premi della Lotteria Italia.

 

Dal giorno seguente la pubblicazione del Bollettino Ufficiale sul sito di ADM www.adm.gov.it, e per i successivi 180 giorni (quindi fino all’08 luglio 2025), è stato possibile scoprire se il proprio biglietto era vincente. Dopo aver usato lo strumento di verifica vincite sul sito Lotteria Italia o, in alternativa, consultato l’elenco completo dei biglietti vincenti di tutte le categorie per verificare se fossero presenti la serie e il numero del proprio biglietto, i giocatori hanno potuto fare richiesta per riscuotere i premi della Lotteria Italia. In base alla modalità di acquisto del biglietto, cartaceo o digitale, potevano cambiare le modalità di riscossione.

 

Nel caso di un biglietto cartaceo il giocatore doveva presentarlo, insieme ai documenti di riconoscimento in corso di validità, presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l in Viale del Campo Boario 56/d Roma o in qualsiasi sportello di banca Intesa Sanpaolo sul territorio nazionale, che rilasciavano al giocatore apposita ricevuta.

 

Nel caso di un biglietto digitale, il titolare del conto gioco dal quale era stato acquistato il biglietto vincente, doveva recarsi presso una filiale di Intesa Sanpaolo o presso l'Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l. con il promemoria di gioco, contenete l’ID della giocata, e i documenti di riconoscimento in corso di validità. Anche in questi casi al giocatore veniva rilasciata apposita ricevuta.

 

In nessun caso i premi della Lotteria Italia sono oggetto di tassazione.

 

Cosa succede se non vengono ritirati i premi della Lotteria Italia 

 

Successivamente al 180°giorno dalla pubblicazione dell’elenco dei biglietti vincenti, quindi dal 09 luglio 2025, decade la possibilità per il giocatore di richiedere il premio. Benché possa sembrare un’ipotesi remota, è capitato spesso nella storia di Lotteria Italia che il proprietario di un biglietto vincente non riscuotesse la somma spettante.

 

Solo per citare alcuni casi: nell’edizione 2008-2009 tra i premi non ritirati Lotteria Italia c’era un biglietto venduto a Roma dal valore di 5 milioni di euro. Ancora più surreale è stata la situazione del 2012 quando, oltre al premio da due milioni di euro, non vennero riscosse altre vincite per quasi 3 milioni di euro.

Argomenti correlati