Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento di gioco sul sito www.adm.gov.it, su questa pagina e presso i punti vendita.

Riscossione vincite Lotteria Italia

La Lotteria Italia 2022 inizia il 19 settembre 2022 e si conclude il 6 gennaio 2023 con l’estrazione dei premi di prima categoria, durante la puntata speciale del programma televisivo RAI “Soliti Ignoti - Il ritorno”. Nei giorni immediatamente successivi all’estrazione, tutti i codici dei biglietti vincenti vengono pubblicati nel Bollettino Ufficiale biglietti vincenti della Lotteria Italia pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Anche con l'app MyLotteries puoi verificare se il tuo biglietto è vincente

I giocatori che hanno effettuato le opportune operazioni di verifica, se in possesso di un biglietto vincente, dovranno seguire la procedura prevista dal regolamento ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la riscossione della vincita, la quale varia a seconda del formato, cartaceo o digitale, del biglietto.

Termini per la richiesta di riscossione

Il giocatore in possesso di un biglietto Lotteria Italia 2022 in formato cartaceo o digitale, in caso di vincita, può far pervenire la richiesta di riscossione della vincita presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l., entro specifici termini di decadenza. Aver controllato di aver vinto alla Lotteria, dunque, è un passaggio necessario da compiere per allontanare l’eventualità di una mancata riscossione vincite della Lotteria Italia.

Come indicato sul regolamento ufficiale, chi possiede un biglietto vincente ha 180 giorni di tempo a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione del Bollettino Ufficiale compilato dall’ADM per presentare la richiesta di pagamento vincite Lotteria Italia.

Come effettuare la richiesta

Il regolamento ufficiale della Lotteria Italia redatto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli stabilisce che la richiesta di riscossione vincite Lotteria Italia ed il pagamento dei premi debbano seguire due procedure differenti, distinguibili sulla base del formato, cartaceo o digitale, del biglietto vincente.

Biglietto cartaceo

Il giocatore in possesso di un biglietto vincente in formato cartaceo può presentarlo, integro ed in originale, presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l. o farlo pervenire (a proprio rischio) al medesimo Ufficio Premi, che si trova in viale del Campo Boario, 56/D a Roma (CAP 00154).
In alternativa, i biglietti vincenti possono essere presentati presso uno degli sportelli dell’istituto di credito Intesa Sanpaolo. In questo caso, la banca ritira il tagliando e lo inoltra all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali, rilasciando al giocatore apposita ricevuta. Al giocatore, inoltre, saranno richieste le generalità, il suo indirizzo e la modalità di pagamento scelta (assegno circolare, accredito su c/c bancario o accredito su c/c postale).

Come fare se si è acquistato un biglietto della Lotteria online

Se il biglietto vincente è stato acquistato online, è necessario seguire una procedura alternativa rispetto a quella prevista per i biglietti in formato cartaceo. La richiesta di riscossione vincite di Lotteria Italia può essere effettuata esclusivamente dal titolare del conto gioco attraverso cui è stato acquistato il biglietto; il giocatore può recarsi presso l’Ufficio Premi o presso uno sportello dell’istituto di credito Intesa Sanpaolo, il quale provvede a rilasciare al giocatore apposita ricevuta e ad inviare la richiesta all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali.

Anche in questo caso, al giocatore saranno richiesti:

  • stampa del promemoria di gioco (recuperabile dalla sezione “Movimenti e giocate” del proprio profilo di conto gioco)
  • documento di identità
  • codice fiscale
  • codice IBAN (anch’esso deve essere intestato al titolare del conto gioco), oltre alla modalità di pagamento preferita (assegno circolare da eseguire presso tutti gli sportelli della Banca Tesoriera, accredito su c/c bancario o accredito su c/c postale).

Tempi di pagamento delle vincite di Lotteria Italia

Il regolamento ufficiale Lotteria Italia 2022 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli prevede che il pagamento delle vincite giornaliere, effettuato tramite assegno circolare o accredito su c/c bancario o postale, avviene entro e non oltre 45 giorni a decorrere dalla presentazione della richiesta di riscossione della vincita da parte del giocatore.

Per quanto riguarda, invece, i premi di prima categoria relativi all’estrazione finale di Lotteria Italia del 6 gennaio 2023, gli stessi, di regola, sono pagati entro e non oltre 45 giorni a decorrere dalla data di messa a disposizione dei fondi necessari per il pagamento da parte dell’ADM.

Premi non riscossi della Lotteria

Se il giocatore in possesso di un biglietto vincente Lotteria Italia 2022 non provvede ad inoltrare la richiesta di riscossione della vincita entro i 180 giorni successivi alla pubblicazione del Bollettino Ufficiale dei biglietti vincenti, il diritto di richiedere il premio decade. In caso di vincite non reclamate, la gestione delle stesse spetta all’Erario, l’amministrazione finanziaria nazionale. Se non riscosse, dunque, le vincite vengono rimesse in circolo dallo Stato.