Disegniamo la Fortuna con ADM 2025: tema del concorso e vincitori
Anche quest’anno si è svolto il concorso “Disegniamo la fortuna con ADM”, che ha selezionato le grafiche dei biglietti della Lotteria Italia 2025. Scopriamo di più.
10 settembre 2025
Il 1° settembre ha preso ufficialmente il via la vendita dei biglietti della Lotteria Italia 2025, il più celebre concorso a premi nazionale. Come ogni anno, l’iniziativa si accompagna a una tradizione ormai consolidata: i biglietti non sono soltanto titoli di gioco, ma diventano anche veri e propri “supporti d’arte”. Anche in questa edizione, infatti, i biglietti sono stati realizzati in 12 grafiche diverse, selezionate tramite il concorso “Disegniamo la Fortuna con ADM”, promosso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Un progetto che unisce il valore del gioco lecito alla valorizzazione del talento artistico e all’inclusione sociale.
Il tema del concorso “Disegniamo la fortuna con ADM”
Giunto alla sua quinta edizione, il concorso si rivolge ad artisti diversamente abili, offrendo loro un palcoscenico di visibilità nazionale e la possibilità di esprimere creatività e talento attraverso il disegno. L’obiettivo è promuovere le eccellenze del Terzo settore e sottolineare l’importanza dell’integrazione sociale e del benessere, al di là della dimensione ludica.
Il tema scelto per il 2025 è stato “Disabilità e Cinema”, un binomio che apre a interpretazioni ricche di significato. Il cinema, infatti, non solo rappresenta un’arte capace di raccontare storie universali, ma anche un linguaggio che supera barriere culturali e fisiche, offrendo spazio a inclusione e condivisione. Gli artisti partecipanti hanno potuto quindi immaginare e tradurre in immagini il rapporto tra la settima arte e il mondo della disabilità, dando vita a opere originali, creative e spesso profondamente emozionanti.
I disegni sono stati valutati da una Commissione composta da esponenti del cinema, dell’arte, dello spettacolo, della musica e delle istituzioni, che ha selezionato le opere sulla base di criteri come valore estetico, originalità, complessità, percorso creativo e tecnica utilizzata.
Le 12 opere scelte e dove vederle
Il concorso si è concluso a giugno e i vincitori sono stati proclamati: 12 opere sono state scelte per diventare le grafiche ufficiali dei biglietti della Lotteria Italia 2025. Ogni biglietto in vendita presenta dunque una delle illustrazioni selezionate, trasformandosi in un piccolo pezzo da collezione.
Chi desidera ammirare tutte le creazioni può trovarle online, nella sezione dedicata alla pagina Biglietti Lotteria Italia 2025 sul sito ufficiale di Lotteria Italia 2025.
Le opere non sono soltanto un elemento grafico: rappresentano un messaggio sociale e culturale, un invito a riflettere su come l’arte e il gioco possano diventare strumenti di inclusione e consapevolezza.
Dove comprare i biglietti Lotteria Italia 2025
I biglietti sono disponibili al costo di 5€ in numerosi punti vendita autorizzati distribuiti su tutto il territorio nazionale, come bar, tabaccherie e ricevitorie. Per chi preferisce il digitale, è possibile acquistare i tagliandi anche online sul sito lotteria-italia.it e attraverso altre piattaforme di gioco autorizzate.
Ricordiamo che acquistando un biglietto e registrando il codice, oltre a partecipare all’estrazione finale del 6 gennaio 2026, si concorre anche alle estrazioni dei premi giornalieri comunicati dal 28 settembre al 26 dicembre 2025, dalla domenica al venerdì, durante la trasmissione televisiva “Affari tuoi”.