Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento di gioco sul sito www.adm.gov.it, su questa pagina e presso i punti vendita.

Premi non riscossi Lotteria Italia: regole e scadenze - Sito Ufficiale

Premi non riscossi Lotteria Italia: ecco cosa succede e perché, come controllare i biglietti estratti e riscuotere correttamente il premio in caso di vincita.

08 agosto 2025

Ogni anno migliaia di giocatori italiani vincono alla Lotteria Italia… senza saperlo. Succede per distrazione, per negligenza o per semplice dimenticanza: il risultato è che milioni di euro in premi non riscossi finiscono nelle casse dello Stato. Il fenomeno non è nuovo, ma continua a crescere e sorprendere per le sue dimensioni.

Solo nell’edizione 2024-2025, oltre 1,2 milioni di euro in premi finali non sono stati ritirati dai legittimi vincitori, a cui si aggiungono circa 130.000 euro in premi giornalieri dimenticati. Una cifra che si somma a un totale che, dal 2002 a oggi, ha ormai superato i 32 milioni di euro.

Il caso più clamoroso risale al 2008, quando il primo premio da ben 5 milioni di euro vinto a Roma non venne mai riscosso. Un biglietto forse perduto, forse buttato per errore, che ha segnato un record difficile da dimenticare. Eppure, ancora oggi in molti commettono la medesima svista.

Premi non riscossi Lotteria Italia: cosa succede alle vincite dimenticate

Quando un biglietto vincente non viene reclamato entro i tempi previsti dal regolamento, il diritto al premio decade. La scadenza è fissata a 180 giorni dalla pubblicazione del Bollettino Ufficiale dell’estrazione sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).

Per l’edizione 2025, la data limite era l’8 luglio. A partire dal 9 luglio, tutti i premi non reclamati sono stati definitivamente persi dai vincitori e trasferiti all’Erario, l’amministrazione finanziaria dello Stato.

Alla luce di questi numeri, è utile comprendere nel dettaglio quali siano le modalità corrette per riscuotere un premio vinto alla Lotteria Italia e come sia possibile accertare con precisione l’eventuale vincita, così da non rischiare di lasciare altri premi non riscossi.

Verifica dei biglietti vincenti della Lotteria Italia

La verifica dei biglietti è il primo passo per evitare che i premi non riscossi si accumulino inutilmente. I numeri vincenti sono pubblicati e resi disponibili sull’app MyLotteries, sul sito Lotteria-Italia.it e sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e sono consultabili anche presso le ricevitorie autorizzate.

Nel caso di biglietti acquistati in formato digitale, è possibile effettuare il controllo direttamente nella propria area riservata, accedendo alla sezione dedicata ai movimenti o ai biglietti acquistati. Solo il possesso del biglietto, cartaceo o digitale, consente di avanzare la richiesta di riscossione: anche in presenza di una combinazione vincente, l’assenza della prova fisica o elettronica annulla ogni possibilità di riscattare il premio.

Come riscuotere un premio della Lotteria Italia

Il regolamento ufficiale distingue chiaramente tra due modalità di riscossione, a seconda che il biglietto vincente sia stato acquistato in formato cartaceo o online.

  • Nel primo caso, ovvero con un biglietto fisico, il possessore deve presentarlo integro e in originale all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l., con sede a Roma in viale del Campo Boario. È anche possibile consegnarlo presso una filiale dell’istituto bancario Intesa Sanpaolo, che provvederà a inoltrarlo all’Ufficio Premi rilasciando al giocatore una ricevuta.

Il titolare del biglietto dovrà fornire un documento d’identità, il codice fiscale e il codice IBAN del conto su cui intende ricevere l’accredito. In alternativa all’accredito bancario, è previsto anche il pagamento tramite assegno circolare.

  • Per chi ha acquistato il biglietto online, la procedura è simile, ma la richiesta deve essere inoltrata dal titolare del conto gioco utilizzato per l’acquisto. Anche in questo caso è possibile recarsi fisicamente presso l’Ufficio Premi o uno sportello Intesa Sanpaolo. È obbligatorio presentare una copia del promemoria di gioco, recuperabile dalla propria area riservata sul sito dell’operatore autorizzato, oltre a un documento d’identità, il codice fiscale e un IBAN intestato allo stesso giocatore.

Sui tempi di pagamento, infine, il regolamento ufficiale della Lotteria Italia prevede che i premi giornalieri vengano pagati entro 45 giorni dalla presentazione della richiesta di riscossione da parte del giocatore. Per quanto riguarda invece i premi dell’estrazione finale, in programma il 6 gennaio 2025, anche in questo caso i pagamenti sono previsti entro 45 giorni, ma a partire dalla data in cui l’ADM rende disponibili i fondi necessari per procedere con la liquidazione.

Argomenti correlati