Il numero di serie dei biglietti vincenti e il relativo importo vengono:
• comunicati in diretta il 6 gennaio 2023 (saranno comunicati solo i premi di prima categoria), all’interno della trasmissione “Soliti Ignoti – Il ritorno”;
• riportati nel Bollettino Ufficiale dell’estrazione della Lotteria Italia 2022, pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli www.adm.gov.it e sul sito www.lotteria-italia.it;
• pubblicati sui quotidiani e su diversi siti web.
In un biglietto cartaceo il numero di serie si trova nell’area in basso, come indicato nella figura seguente:
In un biglietto acquistato online il numero di serie del biglietto si trova anche nel promemoria di gioco, come indicato nella seguente figura:
Biglietto cartaceo
Il biglietto vincente, integro e in originale, va presentato (o fatto pervenire a rischio del possessore) a:
• Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l. - Viale del Campo Boario, 56/D – 00154 Roma, che rilascerà apposita ricevuta;
• qualsiasi sportello di Intesa Sanpaolo sul territorio nazionale (la Banca provvede esclusivamente al ritiro del biglietto e al suo inoltro all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali, rilasciando al giocatore apposita ricevuta).
Il vincitore dovrà comunicare le proprie generalità, il proprio indirizzo e la modalità di pagamento scelta tra le seguenti: pagamento tramite assegno circolare pari all’importo della vincita, da riscuotere presso qualunque sportello di Intesa Sanpaolo; accredito sul proprio c/c bancario; accredito sul proprio c/c postale.
Biglietto acquistato online
La richiesta di pagamento deve essere effettuata esclusivamente dal titolare del conto gioco, tramite il quale è stato acquistato il biglietto, presso una qualsiasi filiale di Intesa Sanpaolo o direttamente presso l'Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l., viale del Campo Boario 56/D 00154 Roma, che rilasceranno al giocatore apposita ricevuta, presentando la seguente documentazione:
Il vincitore potrà scegliere una modalità di pagamento tra le seguenti: pagamento tramite assegno circolare pari all’importo della vincita da eseguire presso tutti gli sportelli della Banca Tesoriera; accredito sul proprio c/c bancario; accredito sul proprio c/c postale.
I premi dovranno essere reclamati attraverso la presentazione del biglietto o del promemoria di gioco secondo le modalità previste, entro e non oltre il 180° giorno successivo a quello della pubblicazione sul sito www.adm.gov.it del Bollettino Ufficiale dell’estrazione della Lotteria Italia 2022.
Sì, la banca rilascia al giocatore un’apposita ricevuta attestante la consegna del biglietto o del promemoria di gioco che saranno inoltrati dalla Banca all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali.
Biglietto cartaceo
Il premio può essere reclamato solo e unicamente dietro presentazione del biglietto integro e in originale, quindi, in caso di smarrimento il premio non potrà essere pagato.
Biglietto acquistato online
Il promemoria di gioco può essere sempre recuperato dalla sezione ‘Movimenti e Giocate’ del proprio profilo di conto gioco o dalla sezione “I miei biglietti” della vetrina di gioco
Di regola, il pagamento avviene entro 45 gg. dalla presentazione della richiesta di riscossione della vincita. Per quanto riguarda i premi attribuiti nell’estrazione finale del 6 gennaio 2023, gli stessi saranno pagati entro 45 gg. dalla data della messa a disposizione dei fondi per i pagamenti da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
È possibile rivolgersi per iscritto all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l. - Viale del Campo Boario, 56/D – 00154 Roma
È un programma in onda su RAI UNO tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore dalle 11:55. Per maggiori informazioni sulla trasmissione, si può consultare il sito della stessa.
Dal 3 ottobre al 23 dicembre 2022, durante la trasmissione, verranno comunicati i biglietti estratti che vinceranno i premi messi in palio per ogni giornata.
Nel biglietto cartaceo le istruzioni per giocare sono riportate nell’area a destra del biglietto, come mostrato in figura:
Partecipare all’estrazione dei premi comunicati durante la trasmissione televisiva «E’ sempre mezzogiorno!» è semplicissimo.
L’elenco degli operatori telefonici che aderiscono all’iniziativa è disponibile sui siti www.adm.gov.it e www.lotteria-italia.it.
L’elenco dei biglietti estratti e i premi ad essi attribuiti sono pubblicati sui siti www.adm.gov.it e www.lotteria-Italia.it.
Durante la trasmissione televisiva “E’ sempre mezzogiorno!”, dal 3 ottobre al 23 dicembre 2022, vengono comunicati i dati del biglietto estratto per la vincita del premio giornaliero.
L’elenco dei biglietti estratti e i premi ad essi attribuiti sono anche pubblicati sul sito www.adm.gov.it e sul sito www.lotteria-Italia.it nella pagina dedicata alla trasmissione televisiva abbinata alla Lotteria Italia 2022 “E’ sempre mezzogiorno!”.Non è possibile. Per l’edizione 2022 della Lotteria Italia non è previsto alcun gioco all’interno della trasmissione abbinata. L’estrazione è effettuata con riferimento ad una puntata specifica.
Per l’edizione 2022 della Lotteria Italia non è previsto alcun gioco all’interno della trasmissione abbinata, ma per il solo fatto di essere stati estratti si vince il premio messo in palio. Durante la trasmissione, dal 3 ottobre al 23 dicembre 2022, viene comunicato il biglietto vincente il premio giornaliero.
Dal 3 ottobre al 16 dicembre 2022 si può vincere un premio giornaliero pari a € 10.000.
Dal 19 dicembre al 23 dicembre 2022 si può vincere un premio giornaliero pari a € 20.000Si potrà chiamare il numero 894444 e digitare il codice numerico di 10 cifre, oppure inviarlo tramite SMS al 4770770, oppure registrarlo sul sito www.lotteria-italia.it dalle ore 00:00 del 19 settembre 2022 fino alle ore 23:59 del 15 dicembre 2022.
Il costo delle chiamate da rete fissa al numero 894444, andate a buon fine, è di € 0,29 IVA inclusa.
Per ogni SMS inviato riportante un codice valido ( tariffa definita in base al proprio piano tariffario applicato dal gestore telefonico aderente all’iniziativa) il giocatore riceverà un SMS informativo di conferma al costo massimo di € 0,51, IVA inclusa, secondo quanto previsto dal proprio operatore telefonico.
La registrazione del codice sul sito www.lotteria-italia.it è gratuita.
Biglietto cartaceo
Il tagliando vincente, abbinato alla trasmissione televisiva, integro e in originale, va presentato (o fatto pervenire a rischio del possessore) a:
• Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l. - Viale del Campo Boario, 56/D – 00154 Roma, che rilascerà apposita ricevuta;
• qualsiasi sportello di Intesa Sanpaolo sul territorio nazionale (la Banca provvede esclusivamente al ritiro del tagliando ed al suo inoltro all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali, rilasciando al giocatore apposita ricevuta).
In entrambi i casi, il vincitore dovrà comunicare le proprie generalità, il proprio indirizzo e la modalità di pagamento scelta tra le seguenti: pagamento tramite assegno circolare pari all’importo della vincita, da riscuotere presso qualunque sportello di Intesa Sanpaolo; accredito sul proprio c/c bancario; accredito sul proprio c/c postale.
Biglietto acquistato online
La richiesta di pagamento deve essere effettuata esclusivamente dal titolare del conto gioco, tramite il quale è stato acquistato il biglietto, presso una qualsiasi filiale di Intesa Sanpaolo o direttamente presso l'Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l., viale del Campo Boario 56/D 00154 Roma, che rilasceranno al giocatore apposita ricevuta, presentando la seguente documentazione:
Il vincitore potrà scegliere una modalità di pagamento tra le seguenti: pagamento tramite assegno circolare pari all’importo della vincita da eseguire presso tutti gli sportelli della Banca Tesoriera; accredito sul proprio c/c bancario; accredito sul proprio c/c postale.
Si, la banca rilascia al giocatore un’apposita ricevuta attestante la consegna del tagliando vincente o del promemoria di gioco. Il biglietto sarà inoltrato dalla Banca all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali.
Biglietto cartaceo
Il premio può essere reclamato solo ed unicamente dietro presentazione del tagliando integro e in originale, quindi, in caso di smarrimento il premio non potrà essere pagato.
Biglietto acquistato online
Il promemoria di gioco può essere sempre recuperato dalla sezione ‘Movimenti e Giocate’ del proprio profilo di conto gioco.
I premi dovranno essere reclamati attraverso la presentazione del tagliando o del promemoria di gioco secondo le modalità previste, entro e non oltre il 180° giorno successivo a quello della pubblicazione sul sito www.adm.gov.it del Bollettino Ufficiale dell’estrazione della Lotteria Italia 2022.
Di regola entro 45 gg. dalla presentazione del tagliando vincente o del promemoria di gioco.
È possibile rivolgersi per iscritto all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l. - Viale del Campo Boario, 56/D – 00154 Roma.